Protezione della popolazione 2030: opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale
Oggi il termine collettivo «intelligenza artificiale» (IA) si riferisce in genere alla sottoarea dell’apprendimento automatico, che permette di assimilare regole di decisione a partire dalle caratteristiche statistiche dei test set. Queste forme di intelligenza artificiale potrebbero rivelarsi utili anche nell’ambito della protezione della popolazione, per esempio per migliorare l’individuazione precoce dei rischi.