Lo scenario: la mattina del 13 marzo 2018, la regione di Basilea è teatro di numerosi terremoti che causano un numero elevato di vittime e, nella zona più sinistrata, un crollo delle infrastrutture. In qualsiasi momento si potrebbero verificare delle scosse di assestamento. In una situazione di questo tipo, occorre mantenere la visione d’insieme come pure raccogliere e analizzare tutte le informazioni rilevanti, e questo per un certo tempo. Durante un corso di ripetizione svolto a fine marzo presso la Centrale nazionale d’allarme (CENAL) a Zurigo, l’ambito fondamentale di condotta Centro di notifica e di analisi della situazione dello Stato maggiore militare del Consiglio federale CENAL ha svolto un’esercitazione della durata di 48 ore per provare che cosa significa affrontare una sfida di questo tipo.