UFPP

08 Luglio 2022

Sei regole per fare il bagno in sicurezza

D’estate, tutti in acqua! Le sei regole di comportamento della Società Svizzera di Salvataggio (SSS), semplici e facili da ricordare, vi permettono di divertirvi in sicurezza in acqua, sull’acqua e attorno all’acqua.

01 Luglio 2022

Corsi di protezione NBC in Svizzera: una panoramica

Che tipo di corsi sulla protezione NBC vengono offerti in Svizzera, con quale frequenza e partecipazione? Sotto la direzione del segretariato scientifico della Commissione federale per la protezione NBC (ComNBC) è stato condotto uno studio volto a ottenere una panoramica possibilmente completa della formazione in materia di protezione NBC in Svizzera.

10 Giugno 2022

Chi misura la radioattività in Svizzera?

Quest’anno i voli di misurazione della radioattività della Centrale nazionale d’allarme (CENAL) si svolgeranno dal 13 al 17 giugno. La misurazione della radioattività con l’elicottero, la cosiddetta aeroradiometria, completa le varie reti di misurazione che monitorano permanentemente la radioattività ambientale in Svizzera. L’organizzazione di campionamento e misurazione ha il compito di mettere rapidamente a disposizione i dati necessari per tracciare la situazione radiologica in caso di pericolo dovuto a un aumento della radioattività.

28 Aprile 2022

Che cosa comporta per la Svizzera la pubblicazione dei modelli di pericolosità e rischio sismico europei?

In primavera 2022 sono stati presentati pubblicamente un modello aggiornato di pericolosità sismica e il primo modello paneuropeo di rischio sismico liberamente disponibile. A differenza dei modelli nazionali, quelli europei sono armonizzati oltre i confini dei singoli Stati. In questo modo supportano in particolare le valutazioni transnazionali e i relativi sforzi per arginare le possibili conseguenze dei terremoti.