Corso Polyalert: formarsi per allertare meglio
La sezione Formazione Protezione della popolazione dell’UFPP offre regolarmente, sul sito del Centro federale di formazione di Schwarzenburg (CFFS), due corsi di un giorno sul...
La sezione Formazione Protezione della popolazione dell’UFPP offre regolarmente, sul sito del Centro federale di formazione di Schwarzenburg (CFFS), due corsi di un giorno sul...
L’app Alertswiss viene costantemente perfezionata per soddisfare le crescenti esigenze poste a una piattaforma informativa di questo tipo, che permette di proteggere e salvare vite...
Dal 2 al 6 giugno 2025 si è tenuta in Svizzera un’esercitazione internazionale di misurazione della radioattività dall’aria. Organizzata dall’Ufficio federale della protezione della popolazione...
A metà ottobre, l’agenzia spaziale americana ha annunciato che, secondo le sue stime, è stato raggiunto il «massimo solare» di questo ciclo solare: una fase...
Nell’ambito di una collaborazione promossa dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), collaboratori dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP), e più precisamente della divisione Centrale...
Nei prossimi giorni, l’app nazionale d’allarme non solo si presenterà con un nuovo design, ma offrirà anche nuove funzioni e maggiore facilità d’uso. In caso d’emergenza,...
Nella settimana dal 19 al 23 giugno, in Svizzera sono stati effettuati i voli annuali di misurazione della radioattività della Centrale nazionale d’allarme (CENAL). L’aeroradiometria (ARM) permette di misurare in modo efficiente e preciso dall’aria la radioattività al suolo. Per la prima volta è stata sperimentata, in collaborazione con i partner, la ricerca combinata di sorgenti radioattive con l’elicottero e i droni-sonda.