Introduzione di punti di raccolta d’urgenza in Liechtenstein
Il 1° febbraio sono stati introdotti i cosiddetti «punti di raccolta d’urgenza» in tutto il Liechtenstein. Sono un punto di riferimento importante per la popolazione...
Il 1° febbraio sono stati introdotti i cosiddetti «punti di raccolta d’urgenza» in tutto il Liechtenstein. Sono un punto di riferimento importante per la popolazione...
Con l’analisi nazionale dei rischi correlati a catastrofi e situazioni d’emergenza, l’UFPP crea una base costantemente aggiornata per la pianificazione preventiva e la preparazione della Confederazione, dei cantoni e dei comuni per il caso di catastrofi e situazioni d’emergenza. Il rapporto sui rischi 2020 esamina 44 scenari rilevanti per la protezione della popolazione in Svizzera. Il rischio di una prolungata carenza di energia è considerato particolarmente alto.
Per gestione integrale dei rischi, nell’ambito della protezione della popolazione s’intende generalmente la gestione sistematica dei rischi per mezzo di misure precauzionali, di gestione dell’evento e rigenerazione equilibrate. Nel modello di gestione integrale dei rischi l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) colloca la preparazione tra le misure precauzionali volte a far fronte a un evento.
D’inverno, molti comuni urani sono raggiungibili solo tramite strade minacciate dalle valanghe, che devono essere chiuse in caso di forte pericolo di valanghe. Il Canton Uri informa in merito alle chiusure su Alertswiss. Nell’inverno 2020/21, la situazione era particolarmente tesa. Grazie ad Alertswiss è stata garantita una panoramica dei tratti chiusi.
L’app SwissCovid supporta il tracciamento dei contatti, con il quale si rintracciano i contatti stretti delle persone infettatesi con il coronavirus, segnalandoci se siamo stati in contatto con una persona infetta. In questo modo possiamo fermare le catene di trasmissione.
I pittogrammi sono ormai diventati degli ausili grafici indispensabili per la comunicazione moderna. Negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie, nelle mappe sugli smartphone, nei cantieri e durante i grandi eventi sono onnipresenti. Questi simboli familiari forniscono rapidamente informazioni inequivocabili e il riconoscimento visivo facilita la comprensione del testo.
Dal 26 al 31 agosto 2019, rappresentanti dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) hanno partecipato all’International Public Safety Wireless Leaders Forum a Boulder (USA). All’evento, organizzato dalla First Responder Network Authority degli Stati Uniti, hanno preso parte rappresentanti di Nord America, Europa, Oceania e Giappone. Il tema centrale del Forum era la comunicazione mobile a banda larga per le autorità e le organizzazioni attive nel campo del salvataggio e della sicurezza.