Tutti i posti di Alertswiss Redaktion

30 Aprile 2019

Analisi comunale dei pericoli in cinque tappe

Terremoti, tempeste, interruzioni di corrente e pandemie sono solo alcuni dei numerosi pericoli che potrebbero colpire la popolazione grigionese. Per essere pronti a tutti questi eventi, il Canton Grigioni ha effettuato un’analisi dei pericoli. Insieme ai Comuni, sta lavorando all’analisi dei pericoli a livello comunale.

31 Gennaio 2019

Prova delle sirene per la prima volta anche tramite Alertswiss

Le catastrofi possono verificarsi in qualsiasi momento senza preavviso, e questo anche in Svizzera. In caso d’evento, la popolazione deve essere allarmata e informata in modo rapido e affidabile. Affinché ciò sia possibile, i sistemi d’allarme devono funzionare perfettamente e la popolazione deve sapere come reagire. Mercoledì 6 febbraio 2019 avrà quindi luogo in tutta la Svizzera la prova annuale delle sirene. In tale occasione, per diffondere l’allarme sarà testata per la prima volta Alertswiss.

21 Dicembre 2018

Retrospettiva sul 2018

Il 2018 è stato caratterizzato da vari temi rilevanti per la protezione della popolazione. Questi spaziano dalla consueta prova delle sirene del mese di febbraio, alla siccità prolungata e al pericolo d’incendi boschivi nei mesi estivi, alla Conferenza sulla protezione della popolazione e all’esercitazione congiunta che ha coinvolto Confederazione, Cantoni e protezione civile in ottobre. Un avvenimento particolarmente degno di nota è stato il lancio dei nuovi servizi di Alertswiss.

07 Dicembre 2018

La protezione della popolazione nel mese di novembre

Nel mese di novembre 2018, la protezione della popolazione ha dovuto affrontare sfide impegnative come il maltempo che ha colpito l’Italia. Non sono tuttavia mancati momenti lieti, come il secondo posto conseguito dall’app Alertswiss ai ‘Best of Swiss Apps Award 2018’ e l’approvazione da parte del Consiglio federale del messaggio sulla revisione totale della legge sulla protezione della popolazione e sulla protezione civile (LPPC).

23 Novembre 2018

Le scorte d’emergenza private contribuiscono alla sicurezza dell’approvvigionamento

La maggior parte delle persone che vivono in Svizzera non si preoccupa molto riguardo a un’eventuale interruzione temporanea dell’approvvigionamento di derrate alimentari. Un sondaggio di Agroscope effettuato su mandato dell’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) mostra che le scorte di derrate alimentari sono conservate per motivi che nulla hanno a che fare con la preparazione alle crisi e in quantitativi molto diversi.

18 Ottobre 2018

Allarme e informazione ora anche tramite Alertswiss

Con lo sviluppo di Alertswiss, Confederazione e cantoni percorrono nuove vie nella diffusione dell’allarme e delle relative informazioni alla popolazione. Da subito, in caso di pericolo le autorità danno l’allarme e informano la popolazione anche tramite Alertswiss. L’app e il sito di Alertswiss completano il sistema d’allarme con canali moderni.