UFPP

28 Aprile 2022

Che cosa comporta per la Svizzera la pubblicazione dei modelli di pericolosità e rischio sismico europei?

In primavera 2022 sono stati presentati pubblicamente un modello aggiornato di pericolosità sismica e il primo modello paneuropeo di rischio sismico liberamente disponibile. A differenza dei modelli nazionali, quelli europei sono armonizzati oltre i confini dei singoli Stati. In questo modo supportano in particolare le valutazioni transnazionali e i relativi sforzi per arginare le possibili conseguenze dei terremoti.

24 Marzo 2022

Guerra in Ucraina: informazioni ufficiali

Quali sono le implicazioni della guerra per la Svizzera? Dove posso trovare informazioni nel mio Cantone? Trovate qui le informazioni ufficiali fornite dalle autorità svizzere in relazione alla guerra in Ucraina.

25 Febbraio 2022

Previsione strategica per la protezione NBC

Se vogliamo anticipare, monitorare e ridurre le conseguenze di futuri rischi che presentano una bassa probabilità d’insorgenza e implicano grandi conseguenze, non possiamo basarci solo sul passato. La previsione strategica può aiutare le organizzazioni a limitare le incertezze fornendo informazioni utili alla preparazione e alla gestione dei rischi.

11 Febbraio 2022

Giornata europea del numero d’emergenza 112

In Svizzera, oltre ai tre comuni numeri d’emergenza 117 (polizia), 118 (pompieri) e 144 (pronto soccorso), esiste anche il 112. Mediante questo numero è possibile raggiungere in qualsiasi momento la centrale operativa della polizia locale. È particolarmente utile perché è attivo in tutti i Paesi dell’Unione europea e anche in alcuni altri Paesi. Per incrementare la notorietà di questo numero a livello internazionale, dal 2013 ogni anno, l’11 febbraio, ricorre la Giornata europea del numero di emergenza.

04 Febbraio 2022

Esito della prova delle sirene 2022

Come ogni primo mercoledì di febbraio, il 2 febbraio 2022 sono state testate le sirene in tutta la Svizzera. E come negli scorsi anni, contemporaneamente è stato testato anche Alertswiss. Dalla prova risulta che l’allarme alla popolazione è garantito a un livello elevato. Il 99 percento delle sirene fisse testate ha funzionato correttamente. Anche la diffusione dei comunicati tramite Alertswiss ha funzionato senza intoppi. Nella pagina seguente abbiamo raccolto varie informazioni e reazioni alla prova delle sirene 2022.