Coronavirus: si riscoprono i rapporti di vicinato
La Svizzera sta vivendo un momento di grande solidarietà. Sono molte le persone che hanno aderito a gruppi di aiuto al vicinato. Infatti, dopo le...
La Svizzera sta vivendo un momento di grande solidarietà. Sono molte le persone che hanno aderito a gruppi di aiuto al vicinato. Infatti, dopo le...
Mercoledì 5 febbraio 2020, in occasione dell’annuale prova delle sirene sono state attivate le sirene d’allarme in tutta la Svizzera. Le sirene costituiscono l’elemento centrale del sistema per dare l’allarme alla popolazione in caso di pericolo. Contemporaneamente sono stati diffusi dei messaggi di prova tramite l’app Alertswiss.
Sebbene al giorno d’oggi la popolazione venga allertata tramite notifiche via internet, le sirene acustiche continuano ad essere l’elemento principale per dare l’allarme alla popolazione. Soprattutto di notte, la “funzione di sveglia” delle sirene rimane centrale. Per allertare in modo affidabile la popolazione, servono sirene perfettamente funzionanti. A tal fine, mercoledì 5 febbraio si svolgerà in tutta la Svizzera la prova annuale delle sirene.
Il 2019 è stato caratterizzato da vari temi rilevanti per la protezione della popolazione. Questi spaziano dalla consueta prova annuale delle sirene del mese di febbraio, alle canicole estive, ai vari eventi e alle esercitazioni nazionali dei mesi di ottobre e novembre. Di seguito abbiamo riassunto per voi i principali eventi dell’anno.
Dopo la colata detritica verificatasi a metà agosto a Chamoson (VS), tutti gli sforzi si sono subito c oncentrati sulla ricerca di due dispersi. A tal fine sono stati impiegati anche cani da ricerca di cadaveri di REDOG.
I pittogrammi sono ormai diventati degli ausili grafici indispensabili per la comunicazione moderna. Negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie, nelle mappe sugli smartphone, nei cantieri e durante i grandi eventi sono onnipresenti. Questi simboli familiari forniscono rapidamente informazioni inequivocabili e il riconoscimento visivo facilita la comprensione del testo.
L’esplosione in una zona militare russa nei pressi di Severodvinsk verificatasi all’inizio dello scorso agosto è stata oggetto dei media e degli analisti della difesa. La Centrale nazionale d’allarme dell’Ufficio federale della protezione della popolazione ha seguito le informazioni sull’evento.