Rubriche

Funzionario di polizia che comunica via radio.
18 Maggio 2018

La rete radio nazionale di sicurezza: formazione Polycom per lo Stato maggiore federale Protezione della popolazione

Polycom è la rete radio nazionale delle autorità e delle organizzazioni attive nel campo del salvataggio e della sicurezza (AOSS). Permette la radiocomunicazione tra le diverse organizzazioni d’intervento. Per il suo elevato livello di sicurezza contro le interruzioni e le intercettazioni, il sistema è stato recentemente scelto come mezzo di comunicazione ridondante per un ulteriore gruppo di utenti: i membri dello Stato maggiore federale Protezione della popolazione (SMFP). L’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) offre un corso utenti a Schwarzenburg in cui si impartiscono le conoscenze di base per lavorare con Polycom.

Bild zeigt Satellitenbild der Sonne, Erde und des Mondes.
07 Maggio 2018

Conoscere i pericoli: tempesta solare

Quali sono i pericoli che minacciano la popolazione svizzera? Quale dinamica avrebbe un grave sinistro nel nostro Paese? Quali sarebbero le conseguenze per la popolazione, l’ambiente, l’economia e la società? E che cosa si può fare per proteggersi al meglio?

Hier sieht man einen Bereich des Melde- und Lagezentrums der NAZ.
30 Aprile 2018

Esercitazione di 48 ore: organizzazione, collaborazione e capacità di resistenza

Lo scenario: la mattina del 13 marzo 2018, la regione di Basilea è teatro di numerosi terremoti che causano un numero elevato di vittime e, nella zona più sinistrata, un crollo delle infrastrutture. In qualsiasi momento si potrebbero verificare delle scosse di assestamento. In una situazione di questo tipo, occorre mantenere la visione d’insieme come pure raccogliere e analizzare tutte le informazioni rilevanti, e questo per un certo tempo. Durante un corso di ripetizione svolto a fine marzo presso la Centrale nazionale d’allarme (CENAL) a Zurigo, l’ambito fondamentale di condotta Centro di notifica e di analisi della situazione dello Stato maggiore militare del Consiglio federale CENAL ha svolto un’esercitazione della durata di 48 ore per provare che cosa significa affrontare una sfida di questo tipo.

In primo piano si vede una sirena, sullo sfondo Palazzo federale.
19 Aprile 2018

Ripetizione della prova delle sirene

Le sirene per dare l’allarme alla popolazione in caso di catastrofi e situazioni d’emergenza sono un pilastro del sistema di protezione della popolazione svizzero. Dopo che in occasione della prova nazionale delle sirene del 7 febbraio 2018 si è verificato un guasto al sistema centrale di telecomando delle sirene, l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) ha adottato immediatamente le misure necessarie per ripristinare il funzionamento del sistema d’allarme. Per accertare che il sistema d’allarme sia di nuovo completamente funzionante, la prova delle sirene sarà ripetuta.

15 Marzo 2018

Il Laboratorio Spiez in missione all’estero

Le conoscenze tecniche del Laboratorio Spiez sono richieste in tutto il mondo. Dalla fine della Guerra fredda, i collaboratori del Laboratorio Spiez hanno preso parte a numerose missioni per il disarmo e il controllo degli armamenti. Ma l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) sostiene l’ONU anche in missioni a favore dell’ambiente e della salute. Missioni di cui beneficia anche la Svizzera.

09 Marzo 2018

La protezione della popolazione in febbraio

Quali argomenti sono stati particolarmente importanti per la protezione della popolazione questo mese? Che cosa è stato riportato dai social media? Abbiamo raccolto i principali contenuti online su catastrofi, protezione della popolazione e prevenzione.