Post attuali

20 Dicembre 2019

Retrospettiva sul 2019

Il 2019 è stato caratterizzato da vari temi rilevanti per la protezione della popolazione. Questi spaziano dalla consueta prova annuale delle sirene del mese di febbraio, alle canicole estive, ai vari eventi e alle esercitazioni nazionali dei mesi di ottobre e novembre. Di seguito abbiamo riassunto per voi i principali eventi dell’anno.

28 Novembre 2019

Pittogrammi comuni per la protezione della popolazione

I pittogrammi sono ormai diventati degli ausili grafici indispensabili per la comunicazione moderna. Negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie, nelle mappe sugli smartphone, nei cantieri e durante i grandi eventi sono onnipresenti. Questi simboli familiari forniscono rapidamente informazioni inequivocabili e il riconoscimento visivo facilita la comprensione del testo.

07 Dicembre 2018

La protezione della popolazione nel mese di novembre

Nel mese di novembre 2018, la protezione della popolazione ha dovuto affrontare sfide impegnative come il maltempo che ha colpito l’Italia. Non sono tuttavia mancati momenti lieti, come il secondo posto conseguito dall’app Alertswiss ai ‘Best of Swiss Apps Award 2018’ e l’approvazione da parte del Consiglio federale del messaggio sulla revisione totale della legge sulla protezione della popolazione e sulla protezione civile (LPPC).

Funzionario di polizia che comunica via radio.
18 Maggio 2018

La rete radio nazionale di sicurezza: formazione Polycom per lo Stato maggiore federale Protezione della popolazione

Polycom è la rete radio nazionale delle autorità e delle organizzazioni attive nel campo del salvataggio e della sicurezza (AOSS). Permette la radiocomunicazione tra le diverse organizzazioni d’intervento. Per il suo elevato livello di sicurezza contro le interruzioni e le intercettazioni, il sistema è stato recentemente scelto come mezzo di comunicazione ridondante per un ulteriore gruppo di utenti: i membri dello Stato maggiore federale Protezione della popolazione (SMFP). L’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) offre un corso utenti a Schwarzenburg in cui si impartiscono le conoscenze di base per lavorare con Polycom.

15 Marzo 2018

Il Laboratorio Spiez in missione all’estero

Le conoscenze tecniche del Laboratorio Spiez sono richieste in tutto il mondo. Dalla fine della Guerra fredda, i collaboratori del Laboratorio Spiez hanno preso parte a numerose missioni per il disarmo e il controllo degli armamenti. Ma l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) sostiene l’ONU anche in missioni a favore dell’ambiente e della salute. Missioni di cui beneficia anche la Svizzera.